Un ex sviluppatore di CD Projekt Red ha rivelato perché è passato dal motore RED interno di Epic a Unreal Engine 5 per il nuovo titolo di The Witcher. Tra le altre cose, UE5 fornisce una solida base, mentre il motore RED ha dovuto essere costantemente riscritto.
Il prossimo titolo estremamente popolare The Witcher – che non si chiamerebbe “The Witcher 4” – è noto per essere stato sviluppato utilizzando l’Unreal Engine 5 di Epic. CD Projekt Red si sta quindi allontanando dal suo motore RED, che è stato altrimenti utilizzato in molte iterazioni di titoli come Cyberpunk 2077 e precedenti sequel di Witcher. tramite Twitter Un ex sviluppatore ha scritto a CD Projekt Red quando gli è stato chiesto perché hanno fatto questo passo.
Unreal Engine 5 offre una “base solida”
Bart Wronski, il nome dell’ex sviluppatore, ha spiegato che CD Projekt Red ha riscritto da zero il motore RED per ogni nuovo gioco e quindi ha scommesso che avrebbe poi funzionato meglio dell’ultima volta. Tuttavia, a un certo punto il motore non poteva più essere sottoposto a manutenzione e quindi non poteva più essere utilizzato. Secondo Bart Ryonesky, era necessario un nuovo motore che non avrebbe mai dovuto ripetere questa procedura. Ecco perché CD Projekt Red ha scelto l’Unreal Engine 5, che ha una “solida base” rispetto al motore RED.
In un altro tweet, Bart Ryonesky ha spiegato cosa intende per dover continuare a riscrivere il motore RED da zero. Tra The Witcher 2 e 3 e tra il secondo e Cyberpunk 2077, si dice che diversi sistemi siano stati riscritti al livello base, spesso uno per uno.
RELAZIONATO: Il nuovo gioco di Witcher: cosa significa la medaglia?
Finora, sul nuovo The Witcher è noto che il passaggio all’Unreal Engine 5 è stato completato e che il titolo non è esplicitamente “The Witcher 4”, anche se probabilmente si chiamerebbe ancora. Inoltre, il gioco non dovrebbe essere collegato all’Epic Games Store, quindi l’esclusività nel negozio è già stata esclusa.
fonte: Twitter
“Incurable thinker. Food enthusiast. Subtly charming alcohol scholar. Pop culture advocate.”
More Stories
Ecco come vivere l’eclissi di superluna il 18 settembre
Santa Monica dà il benvenuto ai giocatori PC con nuove funzionalità
Microcontrollori: collaborazione in tempo reale nel cloud Arduino