L’Italia vieta lo yoga per cuccioli “sport di tendenza”. Queste sono lezioni di yoga in cui i cuccioli rotolano tra i partecipanti. Il gruppo si esercita tra tanti cuccioli. Tuttavia, gli animali che corrono in giro non devono essere solo guardati, dovrebbero essere disponibili affinché i partecipanti possano coccolarsi e giocare.
Virale attraverso i social media
Questo sport è molto seguito sui social, ma riceve anche sempre più critiche. Dopo diverse denunce da parte di associazioni animaliste, il Ministero della Salute di Roma ha dichiarato illegale l’uso di animali durante le lezioni di yoga. Il Dipartimento nazionale di salute animale del Ministero della Salute ha descritto la pratica come “attività supportata dagli animali”. Pertanto, è necessario rispettare le normative applicabili, come l’esclusione dei cuccioli.
Oltre ai cani, anche con gatti o capre
Lo yoga per cuccioli è attualmente di tendenza. Nel tempo ha assunto diverse forme specifiche, come gli esercizi di yoga con cuccioli, gattini o capre. La tipologia di accompagnamento ha portato anche a denominare diversamente il corso, da “Doga” per i cuccioli a “Kitty Yoga” per i gatti. Gli attivisti per i diritti degli animali criticano il fatto che i cuccioli siano sopraffatti dalla situazione. Puppy Yoga è diventato particolarmente popolare sulle piattaforme di social media.
“Fanatico della TV. Dipendente del web. Evangelista di viaggi. Aspirante imprenditore. Esploratore dilettante. Scrittore.”
More Stories
Un errore fatale che risarcisce il Paris Saint-Germain: Haaland non segna un gol e Gundogan sbaglia molto tardi
Totò Schillaci: morto in Italia l’eroe dei Mondiali del 1990
Bayern Monaco: Vincent Kompany si è improvvisamente emozionato quando gli è stata posta questa domanda Sport