Nel Nord Italia abbondanti nevicate hanno provocato valanghe sui pendii. Il risultato: chiusure stradali, comunità isolate e problemi di elettricità.
Valanghe in Italia: La Valle d'Aosta è in gran parte isolata
Secondo l'agenzia ANSA, la comunità montuosa di Reims Notre-Dame è attualmente isolata. La comunità ha una popolazione di circa 80 persone, più i turisti. Tuttavia, finora non sono stati segnalati danni a persone o cose, secondo il sindaco di Reims-Saint-Georges, Niella Thérisaud. L'ANSA cita le parole di Terisaud: “La separazione è avvenuta nel villaggio di Millenion e la strada di fondovalle, nel villaggio di Frasini, è stata chiusa”. Al momento i tecnici stanno verificando se è possibile riaprire la strada senza mettere in pericolo nessuno.
A causa del pericolo valanghe in Valle d'Aosta, da ieri è isolata anche l'alta Valle di Gressone. Secondo il rapporto vi risiedono circa 4.500 persone. Anche qui si è verificata una valanga che ha bloccato un tunnel sulla strada. Sono colpite le comunità Gabi e Kogni. Per motivi di sicurezza la strada regionale è stata chiusa.
Le interruzioni di corrente sono una delle conseguenze
A Gressoney-La-Trinité i veicoli sono attualmente impegnati a rimuovere la neve dalle strade. I lavori però continueranno ancora per un po’. Il sindaco Alessandro Giroud spera che la strada torni ad essere percorribile nel pomeriggio.
I residenti sono stati isolati durante la notte, ma non ci sono stati “problemi seri”. Ma si è verificato un grave blackout anche nel comune di Gressoni a valle per un guasto ad una linea di media tensione. Di conseguenza, l’elettricità è stata interrotta in diverse parti della città. A causa della chiusura della strada regionale i tecnici non sono ancora riusciti a riparare il danno.
Resta il clima critico
Anche a Cogne si sono verificati blackout notturni. Ma anche qui non sono emerse criticità, ha detto all'agenzia di stampa il sindaco di Cogne Franco Allera. Il comune di Valgresense, di circa 200 abitanti, è attualmente tagliato fuori dal mondo esterno a causa del pericolo valanghe. Una valle della Valle d'Aosta era già stata evacuata a scopo precauzionale la settimana scorsa.
Continua il maltempo tra Liguria e Piemonte, con nevicate che cadono nel vercellese, soprattutto ad Alania Valsesia, ai piedi del versante meridionale del Monte Rosa. In provincia di Vercelli è stata chiusa per pericolo valanghe la strada regionale n. 124 dal paese di Ferrati a Carcoforo. Una grande frana si è abbattuta su una strada regionale nel parmense. La Liguria sta valutando una richiesta di proroga dello stato di emergenza.
“Fanatico della musica. Risolutore di problemi professionale. Lettore. Ninja televisivo pluripremiato.”
More Stories
Sondaggio elettorale statunitense: Kamala Harris guida Donald Trump in due stati chiave
Ancora morti e feriti nelle esplosioni in Libano
L’Ucraina attacca la base dei bombardieri nucleari di Putin