Toscana Calcio

Informazioni sull'Italia. Seleziona gli argomenti di cui vuoi saperne di più su Toscana Calcio

Investimenti diretti: ecco perché le aziende russe sono riluttanti a investire in Germania

Investimenti diretti: ecco perché le aziende russe sono riluttanti a investire in Germania

Economia investimenti diretti

La Germania produce ciò di cui la Russia ha bisogno e, viceversa, sembra scarsa

Carsten Derig

Soprattutto, la Germania brama petrolio e gas russi Soprattutto, la Germania brama petrolio e gas russi

Soprattutto, la Germania brama petrolio e gas russi

Fonte: Getty Images/Vostok

L’economia tedesca effettua molti più investimenti diretti in Russia rispetto al contrario. Anche paesi come Polonia, Svezia, Canada e Australia hanno più progetti in questo paese rispetto alle aziende russe.

SMaterie prime, veicoli, macchinari e prodotti chimici: questi sono i beni e i prodotti che dominano il commercio estero tra Germania e Russia, come mostrano i dati attuali dell’Ufficio federale di statistica. La parte tedesca è particolarmente desiderosa di materie prime, che vanno dal petrolio greggio e dal gas naturale, passando per i minerali, fino al carbone e ai prodotti petroliferi.

La Russia, invece, importa principalmente dalla Germania macchinari, automobili e pezzi di ricambio, ma anche prodotti chimici. Tuttavia, le vendite reciproche non sono sufficienti per ottenere una posizione elevata nella bilancia del commercio estero tedesco: la Russia appare al 15° posto sia nelle statistiche tedesche di import che in export, e tra i paesi extra UE il più grande al mondo è tra i primi 5

Tuttavia, un certo numero di aziende tedesche si sono recate in Russia con capacità di produzione o unità di servizio. Negli ultimi anni il numero dei progetti di investimento è sempre stato in un corridoio compreso tra 24 e 36, come dimostra l’European Investment Monitor (EIM) della società di consulenza Ernst & Young. Gli investimenti diretti legati all’impero di Putin ammontano a circa 20 miliardi di euro all’anno e nel 2019 sono stati circa 24 miliardi.

Al contrario, le società russe sono più riluttanti a partecipare in Germania. Per il 2018 e il 2020, l’EIM non mostra dieci progetti, nel 2019 erano 16, quindi non era nemmeno la metà di ciò che è nella direzione opposta. Il rapporto sui mercati degli investimenti diretti esteri 2021 sottolinea anche la modestia dei russi: secondo lui, almeno, tra il 2015 e il 2020 sono stati solo 54 i progetti di investimento delle società russe nella Repubblica Federale. Questo basta solo per il 24° posto della classifica .

Fonte: Mondo Infografico

Anche Polonia, Spagna, Svezia o Canada, Australia e Corea del Sud hanno molti più progetti. Negli USA è stato 25 volte con 1370, in Svizzera ha preso il secondo posto circa 15 volte. Di conseguenza, gli investimenti diretti della Russia in Germania sono invece solo una piccola parte delle attività delle società domestiche: nel 2019, ad esempio, secondo la Banca tedesca, erano meno di quattro miliardi di euro, cioè appena un sesto di il valore tedesco in Russia.

Leggi anche

Vladimir Putin ha preparato bene il Paese a possibili sanzioni negli ultimi anni

Pertanto, l’importanza delle società russe per l’attività economica sul suolo tedesco è relativamente bassa. Secondo l’Ufficio federale di statistica, solo l’1,9 per cento del fatturato di tutte le società sotto controllo estero in Germania è attribuibile a società con proprietari russi per il 2019. Per fare un confronto: secondo l’autorità, il valore corrispondente per le società con sede negli Stati Uniti è circa il 18 per cento. Per quanto riguarda la Russia, l’Ufficio federale conta un totale di 164 società, lasciate da proprietari russi che controllano ciascuno più del 50 per cento delle azioni. 8.100 persone lavorano lì e le vendite ammontano a 31,6 miliardi di euro.

READ  Il vaccino contro il Covid di Curevac non raggiunge gli standard di successo

Altre fonti parlano di molte più aziende. Nella rappresentanza tedesca della Camera di Commercio e Industria della Federazione Russa si parla di fino a 1.500 aziende con fondatori russi ed esperti provenienti da Germany for Trade and Investment (GTAI), società di commercio estero e marketing di siti assegnati alla federazione. Il ministero dell’Economia, ha parlato con riferimento al cosiddetto database del registro delle imprese Marcus del fornitore di servizi Bureau van Dijk di circa 1.700 aziende in Germania con un proprietario a maggioranza russo. Secondo l’Ufficio federale, questa discrepanza è dovuta a un gran numero di piccole imprese che non sembrano essere incluse nelle statistiche dell’Ufficio federale, come ha ammesso l’organismo su richiesta. Tuttavia, ciò non ha alcun effetto sul numero di dipendenti e sulle vendite.

Leggi anche

Carro antiaereo Gepard 1A2.  Monster, 19.06.2007, © (c) di T. Imo / picture alliance / photothek

Le società russe sono attive principalmente nei settori del commercio, della manutenzione e della riparazione dei veicoli. GTAI stima che la quota di questi settori sia solo del 30%. Segue la “fornitura di servizi indipendenti, scientifici e tecnici, nonché altri servizi economici” del 20%. Anche lo spazio immobiliare e abitativo è forte al 18 percento, prima di diventare più disperso con servizi manifatturieri, finanziari e assicurativi o telecomunicazioni.

Fonte: Mondo Infografico

Le principali regioni target per le aziende russe in Germania sono la Renania settentrionale-Vestfalia e Berlino: secondo l’FDI Markets Report, questi due stati federali rappresenteranno la metà di tutti i progetti di investimento diretto russi tra il 2015 e il 2020. Sono seguiti da Baviera, Sassonia e Baden-Württemberg. Gli esempi più noti di impegni in Germania sono senza dubbio le due grandi società energetiche Gazprom e Rosneft e il fornitore di software e IT Kaspersky Lab. Rappresenta inoltre la catena di taglio russa Torgervis, che opera in Germania con il nome Mere con filiali nella Germania dell’Est, il gruppo farmaceutico R-Pharm con uno stabilimento a Illertissen, e il gruppo chimico KuibyschewAsot con la controllata tedesca STFG Filamente a Rudolstadt, la Il franchising Dodo Pizza con filiali a Monaco, ad esempio il mercato online di Wildberries o il produttore di nerofumo Omsk Carbon Group, la cui sede europea è a Waltrop, in Westfalia.

Il motivo della riluttanza dell’economia russa in Germania è dovuto alla struttura di GTAI. Grandi e importanti aziende russe provengono principalmente dal settore dell’energia e delle materie prime. Per loro, l’impegno in un paese come la Germania non è un’opzione, almeno non come sito di produzione “, afferma l’oratore. In ogni caso, non ci sono molte aziende russe “vere e proprie” in Germania. Questo è diverso per le aziende tedesche. “Spesso producono esattamente i prodotti di cui la Russia ha bisogno o che la Russia considera un mercato di valore”. Allo stesso tempo, il governo russo persegue da molti anni una cosiddetta “politica di localizzazione”. Ciò significa che molte aziende devono fabbricare i loro prodotti in Russia per poterli vendere lì. .

Puoi ascoltare il podcast WELT qui

Usiamo il lettore di Podigee per il podcast WELT. Affinché tu possa vedere il lettore di podcast e interagire o visualizzare i contenuti di Podigee e altri social network, abbiamo bisogno del tuo consenso.

“Everything in Stock” è l’istantanea giornaliera della borsa valori del team editoriale di WELT Business. Ogni mattina dalle 7 del mattino con i nostri giornalisti finanziari. Per esperti di borsa e principianti. Iscriviti al podcast su spotifyE il Podcast di AppleE il musica amazzonica E il Deezer. o direttamente tramite RSS Feed.