Era un artista disperso, un amante delle cose belle della vita.
Ora i tesori di Karl Lagerfeld (85) sono sotto il martello. E ovviamente è stato organizzato in grande stile…
Sono previste otto aste a Parigi, Monaco e Colonia (dall’inverno 2021 alla primavera 2022). La casa d’aste di fama mondiale Sotheby’s metterà all’asta più di 1.000 oggetti dal possesso di Lagerfeld.
“La collezione è varia e sorprendente come lo era il costumista”, ha affermato Sotheby’s.
Lagerfeld era un “collezionista infaticabile” interessato a una varietà di stili, come i mobili italiani, le arti applicate francesi del XVIII secolo e l’Art Déco.
Pezzo più costoso all’asta: un ritratto firmato di Lagerfeld dell’artista giapponese Takashi Murakami (59). Valore: fino a 120.000 euro.
L’ultimo pezzo da collezione: una borsa in pelle Chanel Lagerfeld dovrebbe costare solo da € 2000 a € 4000Foto: Sotheby’s/West Image ArtDigital Studio
Il più economico: il manubrio Chrome Lagerfeld di Aston Martin dovrebbe costare solo 300 euro. In evidenza: si dice che i famosi guanti in pelle di Karl valgano tra € 500 e € 2000 al paio.
W: La borsa Chanel dello stilista è stimata tra i 2.000 e i 4.000 euro. Questo è davvero un affare!
Chi ottiene i soldi? Le aste sono avviate dall’amministratore della proprietà di Lagerfeld, che distribuisce anche i proventi.
++ Immagini – Questo è sotto il martello ++
Giallo acceso antico: Armadio 4 cassetti Bruno Paul (da 800 a 1200 euro)Foto: Louis Blancard • Studio Digitale d’Arte
La leggenda di Karl stesso: guanti in pelle Lagerfeld (da 500 a 2.000 euro al paio)Foto: Sotheby’s/West Image ArtDigital Studio
Costoso e prezioso: The Champagne Bearer di Jeff Koons (20-30k€)Foto: Sotheby’s/West Image ArtDigital Studio
Uno sguardo alla camera da letto di Karl Lagerfeld a ParigiFoto: Louis Blancard • Studio Digitale d’Arte
Lagerfeld ha anche combinato l’arte dell’inizio del XX secolo con oggetti provenienti dalla Germania degli anni ’20, in particolare mobili dell’architetto e designer Bruno Paul e manifesti pubblicitari tedeschi.Foto: Louis Blancard • Studio Digitale d’Arte
Collare sintetico: questa installazione Emgès è per le masse (da € 400 a € 600)Foto: Sotheby’s/West Image ArtDigital Studio
La borsa per gioielli in pelle sottile di 30 cm di Goyard contiene tre scomparti e un piccolo specchio e costa tra i 2.000 e i 3.000 euro.Foto: Sotheby’s/West Image ArtDigital Studio
Affare: un paio di manubri cromati di Aston Martin (da 200 a 300 euro)Foto: Sotheby’s/West Image ArtDigital Studio
Per raffreddare: secchiello per champagne in acciaio Maison Martin Margiela (da 300 a 500 euro)Foto: Sotheby’s/West Image ArtDigital Studio
Food Like Karl: i pezzi del servizio in porcellana Meissen di Lagerfeld sono numerati individualmente e costano tra i 6000 e i 10.000 euroFoto: Sotheby’s/West Image ArtDigital Studio
++ Questi sono gli eredi di Lagerfeld ++
Lo zar della moda Karl Lagerfeld ha lasciato una fortuna stimata in 500 milioni di franchi (460 milioni di euro) – distribuita tra questi sette eredi:
- Modello Sebastian Jundo (45), “Carl Boy” e Moses
- Baptiste Giacconi (31), modello e musa
- Jake Davis (40), “Carl Boy” e Muse
- Choupette (10), l’adorabile gatto di Lagerfeld. La sua parte di eredità è gestita dalla sua tata, Françoise Cacot (55)
- Brad Kronig (41), “Carl Boy” e Moses
- Hudson Kroenig (12), “Göttibub” e un bambino sponsorizzato da Lagerfeld
- Caroline Lebar (55) è un ex dipendente del designer
Lagerfeld e il suo adorato gatto Choupette 2017Foto: Karllagerfeld / instagram
“Tendente ad attacchi di apatia. Risolutore di problemi. Appassionato di Twitter. Aspirante sostenitore della musica.”
More Stories
“Gastronomia e intrattenimento sono fondamentali per l’outlet”
Ecco cosa dice sulle accuse di Quora
È morto Totò Cutugno: la leggenda italiana dell’ESC (80 anni) tace per sempre