Tutte le immagini di questo testo hanno due cose in comune: sono incredibilmente sexy. E: Creato utilizzando l’intelligenza artificiale (AI), ovvero completamente pensato.
Le immagini false vengono distribuite tramite la piattaforma online “Adobe Stocks”. Sul sito, gli utenti inviano foto innocue su ogni argomento immaginabile: dai paesaggi agli edifici alle persone di ogni ceto sociale.
MA: Molti utenti stanno ora cercando di fermarsi dopo il barbaro attacco terroristico IsraelePer trarre vantaggio dall’attuale guerra israeliana contro Hamas. Stanno inondando la piattaforma con foto false di Gaza che hanno creato utilizzando l’intelligenza artificiale – e chiedono soldi per loro.
Generato dall’intelligenza artificiale: questa immagine di un’enorme esplosione si intitola “Attacco israeliano a Gaza” su Adobe – ed è falsa!
Quasi tutti si concentrano specificamente sulla narrazione del militarismo sfrenato di Israele e della disperata popolazione civile di Gaza. Anche i bambini vengono immaginati in false immagini. Alcuni urlano. Altri possono essere visti in città completamente distrutte. In breve: materiale pubblicitario perfetto!
Un bambino che urla davanti alle case in fiamme: questa presunta foto di Gaza è stata catturata dall’intelligenza artificiale
Problema: le immagini generate utilizzando l’intelligenza artificiale vengono contrassegnate sulla piattaforma. Tuttavia, la notifica diventa visibile solo quando si fa clic su una singola immagine nella pagina dei risultati di ricerca. Anche in questo caso, l’avviso dell’IA è piccolo ed è facile non notarlo.
► Fai tu stesso il test: hai riconosciuto immediatamente il suggerimento Adobe AI nell’immagine dall’alto?
Riesci a trovare la prova? Sotto il titolo più grande sulla piattaforma Adobe è scritto in minuscolo: “Created with AI”, in tedesco: Created with AI
Post sui social media contenenti foto false
In effetti, ci sono anche post online sui social media che utilizzano immagini luminose basate sull’intelligenza artificiale. Ad esempio, una chiesa gallese lo ha chiarito su Facebook Un post sulla guerra di Gaza con un’immagine contraffatta dal sito web di Adobe.
Il post Facebook in lingua gallese della chiesa non faceva menzione di un’immagine scattata dall’intelligenza artificiale
Questa immagine ha anche una piccola nota “Creato con l’intelligenza artificiale” su Adobe Stocks.
Non c’è nulla nel post della chiesa che indichi che si tratti di una foto falsa. La maggior parte dei lettori dell’articolo presumerà erroneamente che si tratti di una foto reale di Gaza.
Questo è esattamente il pericolo rappresentato dalle immagini!
Finora, Adobe ha permesso ai contraffattori di immagini di avere la meglio. Al momento non esiste alcun divieto dell’IA sulle immagini di guerra. Interrogato dal portale “scheda madre”, Adobe ha semplicemente fatto riferimento ai requisiti di etichettatura.
Un bambino tra le rovine della città. Inoltre: falso!
“Fanatico della musica. Risolutore di problemi professionale. Lettore. Ninja televisivo pluripremiato.”
More Stories
Sondaggio elettorale statunitense: Kamala Harris guida Donald Trump in due stati chiave
Ancora morti e feriti nelle esplosioni in Libano
L’Ucraina attacca la base dei bombardieri nucleari di Putin