Esistono vulnerabilità nei sistemi operativi QTS, QuTS Hero e QuTScloud di Qnap attraverso le quali gli aggressori possono inserire comandi. Il firmware aggiornato risolve i bug relativi alla sicurezza.
annuncio
IL Il divario più pericoloso consentito Utenti che hanno effettuato l’accesso dalla rete per eseguire comandi (CVE-2023-23362, ancora nessun valore CVSS, rischio secondo Qnap)alto“). Altri due punti deboliche consente scritture oltre i limiti di memoria previsti e consente agli aggressori autenticati dalla rete di paralizzare i dispositivi tramite un attacco denial-of-service (CVE-2023-23358, CVE-2023-23359, nessun valore CVSS, “Mediazione“).
Qnap: tre report sulle vulnerabilità della sicurezza
Uno Il terzo avviso di sicurezza di Qnap Si riferisce ai flag puntatore NULL che consentono ad attori malintenzionati autenticati dalla rete di condurre attacchi denial-of-service (CVE-2023-23360, CVE-2023-23361, Nessun valore CVSS, “Mediazione“).
I sistemi operativi aggiornati alle seguenti versioni o successive collegano falle di sicurezza:
- QTS 5.0.1.2376 costruire 20230421
QTS 4.5.4.2374 costruire 20230416
QuTS Champion h5.0.1.2376 build 20230421
QuTS Champion h4.5.4.2374 build 20230417
QuTScloud c5.0.1.2374
Gli aggiornamenti possono essere avviati nell’interfaccia utente del dispositivo. Questo può essere fatto nel Pannello di controllo sotto “Sistema” – “Aggiornamento firmware” sotto “Live Update” facendo clic su “Verifica aggiornamenti”. Le immagini possono anche essere aggiornate per l’aggiornamento manuale Immettere il numero del modello nel Centro download scaricamento.
Qnap ha aggiornato l’ultima volta i suoi sistemi operativi alla fine di agosto. Le nuove versioni hanno corretto la crittografia che era molto debole.
(il tuo sangue)
“Incurable thinker. Food enthusiast. Subtly charming alcohol scholar. Pop culture advocate.”
More Stories
Ecco come vivere l’eclissi di superluna il 18 settembre
Santa Monica dà il benvenuto ai giocatori PC con nuove funzionalità
Microcontrollori: collaborazione in tempo reale nel cloud Arduino