Toscana Calcio

Informazioni sull'Italia. Seleziona gli argomenti di cui vuoi saperne di più su Toscana Calcio

Cresce la pressione sul Vaticano, ne risente anche Ganswein

Cresce la pressione sul Vaticano, ne risente anche Ganswein

  1. Pagina iniziale
  2. Globalismo

creatura:

a partire dal: Jennifer Lanzinger

Cresce la pressione sul Vaticano, ne risente anche Ganswein
Un volantino non datato pubblicato il 5 luglio 2010 mostra un manifesto che chiede informazioni sulla Emanuela Orlandi rapita a Roma. © dpa

Quasi 40 anni fa, Emanuela Orlandi, studentessa, scompariva in Vaticano. Ora la pressione sul Vaticano sta crescendo e le indagini iniziano per la prima volta.

Roma – forse una delle sparizioni più misteriose del mondo: La scomparsa della quindicenne Emanuela Orlandi. Quasi 40 anni dopo la misteriosa scomparsa dello studente in Vaticano, la magistratura dello Stato Pontificio ha avviato per la prima volta indagini ufficiali.

La scomparsa di Emanuela Orlandi 40 anni fa: cresce la pressione sul Vaticano – Al via le prime indagini

I pm vogliono indagare su sospetti e indizi che Emanuela Orlandi, figlia di un terapista e cittadina vaticana, sia stata rapita o uccisa. L’adolescente non tornò a casa il 22 giugno 1983 dopo una lezione di musica nel centro storico di Roma. Nessun corpo è stato trovato e non è chiaro cosa sia successo alla ragazza.

L’inchiesta è stata confermata dal Vaticano lunedì sera, dopo che l’agenzia di stampa Adnkronos è stata la prima a dare notizia dei nuovi sviluppi. “Questa è una buona notizia”, ​​ha detto al quotidiano Pietro Orlandi, fratello dello scomparso. nessuna stampa. “Sono convinto che ci siano molte persone in Vaticano, anche in posizioni elevate, che sanno cosa è successo in quel momento”.

Da decenni circolano innumerevoli voci e teorie sul misterioso caso della persona scomparsa: ad esempio, che Orlandi sia stato rapito per liberare l’assassino di Baba Ali Agca; che la giovane donna era stata maltrattata da un alto funzionario in Corea; che nel caso sia coinvolto il clan mafioso romano Banda della Magliana.

READ  Mike Tindall ha chiesto a questo grande re

Netflix ha anche riferito di The Missing Persons: Where’s the ‘Vatican Girl’?

Anche il servizio di streaming Netflix si è occupato del caso della persona scomparsa dal Vaticano. Il documentario “The Vatican Girl” ha affrontato diversi scenari ed elementi sospetti che circondano il caso Orlando. Come riportato dai media italiani, il procuratore capo del Vaticano, Alessandro Dedi, ora vuole riesaminare tutte le prove ei documenti di allora e ascoltare i testimoni, compresi i cardinali.

A fine 2015 la Procura di Roma ha archiviato il caso. I parenti di Orlandi si sono poi diretti in Vaticano e direttamente da papa Francesco. Gli osservatori ipotizzano che lo stesso papa possa essere stato l’ultimo a fare pressioni.

Inoltre Papa emerito Benedetto XVI recentemente scomparso. e il suo segretario privato Georg Ganswein sul caso. Pietro Orlandi è convinto che Ganswein sappia qualcosa sul dossier vaticano – lo ha detto lo stesso arcivescovo tedesco all’avvocato della persona in lutto. Ma in un libro pubblicato questa settimana, Gänswein scrive: “Non ho mai messo insieme nulla relativo al caso Orlando. Questo dossier fittizio non è stato esposto semplicemente perché non esiste”.