Toscana Calcio

Informazioni sull'Italia. Seleziona gli argomenti di cui vuoi saperne di più su Toscana Calcio

Circoli immaginari misteriosi – Un gruppo di ricerca ritiene che le cause del fenomeno siano diventate ampiamente chiare

Circoli immaginari misteriosi – Un gruppo di ricerca ritiene che le cause del fenomeno siano diventate ampiamente chiare

Magazzino in tutto il mondo
I ricercatori ritengono che le cause dei cerchi immaginari siano state ampiamente chiarite

Ascolta il materiale

Questa versione audio è stata creata artificialmente. Maggiori informazioni | Invia la tua opinione

Per decenni gli esperti si sono interrogati sulle cause dei circoli fatati in Namibia e Australia. Ora un gruppo di ricerca sta trovando strutture simili in altre regioni del mondo e traendo conclusioni sulla causa di questo fenomeno. Un esperto tedesco ha dei dubbi, ma su un punto è d’accordo.

Fantastico e misterioso: da decenni gli scienziati cercano di comprendere il segreto dei circuiti immaginari. Queste macchie circolari, prive di piante, di diametro compreso tra quattro e otto metri, circondate da praterie, sono conosciute principalmente dalla Namibia, ma sono state scoperte anche nell’Australia occidentale.

Da allora sono circolate diverse teorie sulle cause di questo fenomeno, che si verifica solo nelle zone aride: responsabili sarebbero le termiti o alcune caratteristiche del suolo, della vegetazione e del clima.

I cerchi delle fate, qui in Namibia, sono luoghi circolari privi di vegetazione, di diversi metri di diametro.

I cerchi delle fate, qui in Namibia, sono luoghi circolari privi di vegetazione, di diversi metri di diametro.

(Foto: Imago/West End 61)

Ora un gruppo di ricerca spagnolo presenta un inventario globale di questo fenomeno, che sembra essere molto più diffuso di quanto precedentemente noto. Per fare ciò, il team guidato da Emilio Gerado dell’Università di Alicante ha esaminato circa 575.000 immagini satellitari utilizzando l’intelligenza artificiale per identificare specificamente queste strutture senza piante.

Modelli simili a cerchi fatati in 15 paesi

In totale, il gruppo ha scoperto modelli simili a cerchi fatati in 263 diverse regioni in 15 paesi di tre continenti. Come riportato negli Atti della National Academy of Sciences (“PNAS”) degli Stati Uniti. Oltre alla Namibia, queste regioni includono diverse regioni dell’Australia, nonché la regione del Sahel, la punta occidentale del deserto del Sahara e il Corno d’Africa, oltre all’Arabia Saudita settentrionale, al Kazakistan e al Madagascar.

Il gruppo afferma che i circoli immaginari hanno affascinato la scienza per decenni e hanno acceso un vivace dibattito tra i ricercatori sulle cause. Tuttavia, non si capisce ancora da cosa dipenda la loro insorgenza. Per chiarire ciò, le aree trovate sono state confrontate in termini di possibili fattori d’influenza come clima, suolo e vegetazione.

Il suolo è più importante delle termiti

Circoli fatati in Australia: i ricercatori hanno scoperto modelli simili in 263 distretti in 15 paesi di tre continenti.

Circoli fatati in Australia: i ricercatori hanno scoperto modelli simili in 263 distretti in 15 paesi di tre continenti.

(Foto: Stefan Getzen/DPA)

Si dice che le termiti raramente svolgano un ruolo su scala globale. Più importante è invece il terreno: ha poca umidità (circa il 2%), ma molta sabbia (dal 52 all’80%) e poco azoto (da 0,025 a 0,1 grammi per chilogrammo), e il valore del numero pH alcalino è superiore a 8,5. Inoltre, in queste zone erano tipiche le precipitazioni stagionali – da 100 a 300 mm all’anno – i venti leggeri e l’assenza di grandi pendii. Un modello contenente questi fattori può prevedere strutture immaginarie simili a cerchi con una precisione di circa l’80%, ha scritto il gruppo.

Si dice però che ci siano anche regioni in cui nonostante tali condizioni questo fenomeno non si verifica. Gli esempi includono la penisola della Bassa California sulla costa settentrionale del Pacifico messicano, la Libia nordoccidentale e la regione di confine tra India e Pakistan. Pertanto, potrebbero esserci altri fattori ancora sconosciuti coinvolti nella creazione di circuiti chimerici.

“Lo studio è interessante, ma diluisce il termine “circuiti immaginari””

“Lo studio dei colleghi è interessante perché è la prima indagine globale sui modelli di gap vegetali legati alle chimere utilizzando metodi moderni”, afferma l’ecologo del deserto Stefan Getzen dell’Università di Göttingen, che studia questo fenomeno da diversi anni. Lo studio fornisce un contributo importante alla ricerca di tali lacune.

“Ma sfortunatamente, lo studio ha annacquato il termine “circuiti immaginari” e ne ha ignorato la definizione”. I cerchi fatati non sono solo spazi vuoti disposti regolarmente nella vegetazione, ma formano griglie disposte in modo molto uniforme, ad esempio in termini di distanza l’uno dall’altro. Questa particolare uniformità – chiamata periodicità spaziale in gergo tecnico – esiste solo in Namibia e Australia occidentale, ma non nelle altre regioni citate nello studio, afferma Getzen: “Lo studio conferma sostanzialmente che i veri cerchi immaginari esistono ancora solo nel Namib Sahara in il sud.” Africa occidentale e una piccola area dell’Australia occidentale.”

“Solo correlazione, nessuna causalità.”

Inoltre, lo studio riguarda solo le correlazioni statistiche, non la causalità, come spiega il ricercatore. “Le variabili ambientali per prevedere i modelli sono importanti, ma l’esempio dei circuiti immaginari in particolare mostra che quando si esaminano questi circuiti bisogna sempre entrare nei dettagli sul campo per separare la semplice correlazione dalla causalità del modello di gap”.

Getzen spiega i veri circuiti fatati attraverso l’autoregolazione di alcune piante quando l’acqua scarseggia. Come l’esperto di fine 2022 In Perspectives in Plant Ecology, Evolution and Systematics, usando la Namibia come esempio, le erbe marginali che spesso spuntano in particolare ai margini dei cerchi fatati creano spazi vuoti nella vegetazione rimuovendo l’umidità dal terreno. Il terreno sabbioso contribuisce a questo grazie alla sua speciale conduttività. Assorbendo l’umidità, l’acqua viene prelevata dalle erbacce nel cerchio immaginario, quindi muoiono. Nei suoi studi sul campo, Getzen non ha trovato prove dell’influenza delle termiti.

Concordo su un punto: i circoli immaginari stanno diventando sempre più popolari

Getzen spiega la forma circolare dicendo che un cerchio ha il rapporto perimetro-area più piccolo. “Formando paesaggi altamente ingegnerizzati di cerchi fatati equidistanti, le erbe agiscono come ingegneri dell’ecosistema, beneficiando direttamente delle risorse idriche fornite dalle lacune delle piante”. Ma il fenomeno non è ancora del tutto chiaro, spiega il ricercatore. “Ma al momento non esiste una teoria più plausibile”.

Getzen concorda con il gruppo di ricerca spagnolo su un punto: data la forte influenza dei fattori climatici, ipotizzano che i circoli fatati diventeranno probabilmente più comuni in un mondo più caldo e secco. L’ecologista ritiene inoltre che “i cerchi fatati siano un’espressione del fatto che non c’è abbastanza acqua per una copertura erbosa continua”.

READ  La Russia continua a fornire gas a molti paesi dell'Unione Europea