Toscana Calcio

Informazioni sull'Italia. Seleziona gli argomenti di cui vuoi saperne di più su Toscana Calcio

La vera Italia in più di 300 “Borghi più belli”

La vera Italia in più di 300 “Borghi più belli”

22.09.2021 – 09:32

Ente Nazionale Italiano Turismo ENIT

Più di 300

Gli orologi si muovono lenti tra orologi e case in pietra – la vera Italia in più di 300 “Borghi più belli”

Francoforte sul Meno, 22 settembre 2021 – Mentre vaghi per le strette strade di ciottoli, la tua visione ti invita a sognare di vagare in bellissime case di pietra adornate con piante in vaso colorate. I vicini stanno parlando tra loro, un gatto che pascola contro un muro, ascoltando musica dalla finestra. A Porky, nei paesini italiani e nelle piccole località costiere dell’entroterra, gli orologi ticchettano lentamente. Le tradizioni sono ancora vive qui, il cibo è regionale e la vita italiana è reale. Più di 300 di questi luoghi sono definiti “Borghi più belli” e sono commercializzati congiuntamente dall’associazione “I Borghi più Belli d’Italia”.

Il Club comprende la sua missione non solo nella promozione del turismo, ma anche nella conservazione e nel restauro di edifici e monumenti storici, che spesso rischiano di andare perduti. L’associazione continua a coltivare “I Borghi più belli d’Italia” ea metterli in mostra al pubblico con questo sigillo di approvazione.

La coerenza e l’ospitalità italiana sono molto importanti quando si guarda Borgo. Il più delle volte, il luogo ha una lunga storia e risale al Medioevo al Rinascimento. Spesso circonda un forte o un palazzo aristocratico ed è circondato da mura e torri difensive. Oltre alla magnifica location, la tradizione gioca un ruolo determinante nel premiare uno dei Borghi più belli d’Italia.

Uno dei membri più giovani dell’associazione è Tropia, conosciuta anche come la Perla della Spiaggia del Tirreno. Il bellissimo posto sulla spiaggia degli dei in Calabria è caratterizzato dalla Chiesa del Pellegrinaggio di Santa Maria del Isola e dal suggestivo centro storico a picco sul mare. Il Monteln d’Orvido, invece, uno dei borghi più belli dell’Umbria, nasce originariamente come forte a protezione dei confini settentrionali di Arvieto. Piazza del Torreon offre una vista spettacolare sul lussureggiante paesaggio che circonda il Belvedere, mentre lo spazio è caratterizzato dal colore bruno rossastro dei tetti di tegole. Infine, la Valle dell’Aventino di Casoli si trova nel mezzo del paesaggio collinare dell’Abruzzo scomparso ed è circondata da vigneti e ulivi. Dalle montagne della città medievale, i visitatori possono godere di una vista spettacolare sui Monti Magellani e sulle cime della spiaggia di Tropochi.

READ  Pallamano - Cacciatrici: Partite per l'Italia

I dettagli su questi e altri Porky sono disponibili qui: www.borghipiubelliditalia.it. Altro sotto www.borghiautenticiditalia.eu/en/ La battaglia combinata per promuovere il turismo è ancora visibile.

Tramite l’Ente Nazionale Italiano per il Turismo

L’Ente Nazionale Italiano per il Turismo (ENIT), con sede a Roma, è responsabile dello sviluppo del turismo all’estero. L’ENIT ha un totale di 28 uffici internazionali, uno a Francoforte e uno a Monaco. Da qui, i dipendenti coordinano il marketing target dell’Italia nel mercato tedesco.

Maggiori informazioni sull’ENIT e l’Italia come destinazione di vacanza possono essere trovate qui www.enit.de e www.italia.it.

La nuova arrivata Italia Web Radio dell’ENIT vi invita a fare un viaggio sonoro in Italia. Oltre a reportage, rubriche, interviste e dibattiti di settore, qui c’è soprattutto tanta musica italiana. Puoi ascoltare la radio su Internet, tra le altre cose, tramite l’app Sito web di viaggio O direttamente Qui.

Global Communication Experts GmbH
ENIT Presse- und Öffentlichkeitsarbeit
Ulrike Hahn / Carla Marconi
Senior Account Manager / Senior Account Executive
Hanauer Landstr. 184
60314 Frankfurt
p: +49 69 17 53 71-064 / - 040
f: +49 69 17 53 71-065
m: [email protected]
w: www.enit.de; www.italia.it 

Bitte beachten Sie unseren Disclaimer
Geschäftsführer: Dorothea Hohn, Ralf Engelhardt
Firmensitz: Frankfurt
Handelsregister Frankfurt, HRB 76467