Più posti di formazione ma meno apprendisti: spesso le aziende della regione principale della Franconia si trovano ad affrontare questo problema. Ma ora le cose stanno per cambiare: come riferisce la Camera di commercio e dell’industria (IHK), molte aziende stanno intraprendendo nuove strade.
Ciò significa: Attualmente sono numerose le collaborazioni in fase di conclusione con le scuole. Inoltre si punta sempre di più sugli stage, con l’obiettivo di attirare tempestivamente i tirocinanti in azienda.
La posizione è a Mainfrankie Rispetto al livello nazionale
A livello federale lo scorso anno sono rimasti vacanti in media due posti di formazione su otto. Ciò si riscontra anche a Mainfranken, dove però nel complesso vengono offerti molti più posti di formazione – in media 11 posti per azienda. In media ne sono rimasti vacanti tre.
Secondo IHK, le aziende del Mainfranken puntano su gerarchie piatte e moderne tecnologie informatiche per attirare più apprendisti.
E altre buone notizie per la regione: quest’anno l’IHK prevede un numero costante di nuovi contratti di formazione – e dovrebbe essere simile a quello dell’anno scorso.
Sullo sfondo
L’indagine è stata condotta a maggio tra oltre 13.000 aziende in tutta la Germania, comprese 315 aziende della regione. L’indagine mira a mostrare la necessità di misure nazionali per attrarre giovani talenti.
Un buon esempio di ciò è il progetto “Scout Training” finanziato dal Ministero dell’Economia bavarese. Ciò consentirebbe una visione reale delle carriere formative.
“Studente amichevole. Giocatore certificato. Evangelista dei social media. Fanatico di Internet. Cade molto. Futuro idolo degli adolescenti.”
More Stories
La Federal Reserve americana taglia il tasso di interesse di riferimento di 0,5 punti percentuali
DER BUSINESS Travel vince con rinomate aziende del settore televisivo e medico
Aura 03: Piccola, elettrica, ma con molta brillantezza