DottLa Coppa del Mondo 2022 si svolgerà dal 21 novembre al 18 dicembre a Qatar scaricalo. 32 squadre nazionali tra cui la tedesca sotto la guida di un allenatore nazionale Hansi FlickGioca per la Coppa del Mondo. Dopo il sorteggio del 1 aprile a Doha, la FIFA ha fissato il calendario esatto delle partite con stadi, luoghi, giorni e orari di inizio. Tutte le partite della Coppa del Mondo vengono trasmesse su MagentaTV e alcune partite vengono trasmesse anche su ARD e ZDF.
Divise della Coppa del Mondo FIFA 2022 in Qatar
Gruppo A: Qatar, Ecuador, Senegal, Paesi Bassi
Gruppo B: Partita Inghilterra, Iran, USA, Europa (Galles vs Scozia / Ucraina)
Girone C: Argentina, Arabia Saudita, Messico, Polonia
Gruppo D: Francia, International Playoff (UAE/Australia vs Perù), Danimarca, Tunisia
Gruppo E: Spagna, playoff internazionali (Costa Rica vs Nuova Zelanda), GermaniaGiappone
Sesto gruppo: Belgio, Canada, Marocco, Croazia
Gruppo G: Brasile, Serbia, Svizzera, Camerun
Gruppo H: Portogallo, Ghana, Uruguay, Corea del Sud
Turno preliminare per la Coppa del Mondo 2022 in Qatar
Tutti gli orari sono CET. Il tempo di Doha è più due ore.
Lunedì 21/11/ (11:00): Senegal-Olanda (Garlic Street, Doha, Match 2, Gruppo A).
Lunedì 21/11/ (14:00): Inghilterra – Iran (Khalifa International Stadium, Al Rayyan, 3, B)
Lunedì 21/11 / (17:00): Qatar – Ecuador (Al Bayt Stadium, Al Khor, 1, A, ZDF)
Lunedì 21/11/ (20:00): USA – Vincitore play-off (Al Rayyan Stadium, Al Rayyan, 4, B)
Martedì 22/11 / (11:00): Argentina – Arabia Saudita (Lusail Stadium, Lusail, 8, CM)
Martedì 22/11 (14.00): Danimarca-Tunisia (Education City Stadium, Al Rayyan, 6, D)
Martedì 22/11 (17:00): Messico – Polonia (Stadium 974, Doha, 7, C)
Martedì 22/11 / (20.00): Francia – Vincitore dei playoff (Stadio Al Janoub, Al Wakrah 5, D)
Mercoledì 23/11/(11:00): Marocco – Croazia (Al Bayt Stadium, Al Khor 12, F)
Mercoledì 23/11/14:00: Germania – Giappone (Khalifa International Stadium, Al Rayyan, 11, Sharq, ARD)
Mercoledì 23/11/17 (17:00): Spagna – vincitrice spareggi (Al Eighth Stadium, Doha, 10, E)
Mercoledì 23/11/20:00: Belgio-Canada (Al-Rayyan Stadium, Al-Rayyan, 9, femminile)
Giovedì 24 novembre (11:00): Svizzera – Camerun (Stadio del Sud, Al Wakrah 13, G)
Giovedì 24 novembre (14:00): Uruguay – Corea del Sud (Education City Stadium, Al Rayyan, 14, H)
Giovedì 24 novembre (17.00): Portogallo v Ghana (Stadium 974, Doha, 15, H)
Giovedì 24 novembre (20:00): Brasile-Serbia (Lucil Stadium, 16, G)
Venerdì, 25/11 (11:00): Vincitore spareggi – Iran (Al Rayyan Stadium, Al Rayyan, 17, B)
Venerdì 25/11 (14:00): Qatar v Senegal (Al Eighth Stadium, Doha, 18, A)
Venerdì 25/11 (17:00): Olanda – Ecuador (Khalifa International Stadium, Al Rayyan, 19 anni, in trasferta).
Venerdì 25/11 (20:00): Inghilterra v USA (Bayt Stadium, Creek, 20, B)
Sabato 26 novembre (11.00): Tunisia – vincitrice spareggi (Al Janoub Stadium, Al Wakra, 21, D)
Sabato 26 novembre (14:00) Polonia – Arabia Saudita (Education City Stadium, Al Rayyan, 22, C)
Sabato 26 novembre (17.00): Francia-Danimarca (Stadium 974, Doha, 23, D)
Sabato 26 novembre (20:00): Argentina-Messico (Lucil Stadium, 24, CM)
Domenica 27 novembre (11:00): Giappone – Vincitore dei playoff (Al Rayyan Stadium, Al Rayyan, 25, East)
Domenica 27 novembre (14.00): Belgio – Marocco (Al Eighth Stadium, Doha, 26, F)
Domenica 27 novembre (17:00): Croazia v Canada (Khalifa International Stadium, Al Rayyan, 27, F)
Domenica 27 novembre (20.00): Spagna – Germania (Stadio Al Bayt, Al Khor, 28, Sharq, ZDF)
Lunedì 28/11/ (11:00): Camerun – Serbia (Stadio del Sud, Al Wakrah, 29, G)
Lunedì 28/11/ (14:00): Corea del Sud v Ghana (Education City Stadium, Al Rayyan, 30, H)
Lunedì 28/11 (17.00): Brasile-Svizzera (Stadio 974, Doha, 31, G)
Lunedì 28/11/ (20:00): Portogallo – Uruguay (Lussel Stadium, 32, H)
Martedì 29/11/16:00: Ecuador-Senegal (Khalifa International Stadium, Al Rayyan, 35, A)
Martedì 29/11/16:00: Olanda – Qatar (Al Bayt Stadium, Al Khor, 36)
Martedì 29/11/(20.00): Vincitore spareggi – Inghilterra (Al-Rayyan Stadium, Al-Rayyan, 33, B)
Martedì 29/11/(20:00): Iran-USA (Al Eighth Stadium, Doha, 34, B)
Mercoledì 30 novembre (16:00): Vittoria spareggi – Danimarca (Al Janoub Stadium, Al Wakrah, 37, D)
Mercoledì 30 novembre (16:00): Tunisia – Francia (Education City Stadium, Al Rayyan, 38, D)
Mercoledì 30 novembre (20:00) Polonia-Argentina (Stadium 974, Doha, 39, C)
Mercoledì 30 novembre (20:00): Arabia Saudita – Messico (Lusail Stadium, 40, CM)
Giovedì 1 dicembre (16:00): Croazia-Belgio (Al-Rayyan Stadium, Al-Rayyan, 41, femminile).
Giovedì 1 dicembre (16:00): Canada – Marocco (Stadium of the Eight, Doha, 42, F)
Giovedì 1 dicembre (20:00): Giappone v Spagna (Khalifa International Stadium, Al Rayyan, 43 East)
Giovedì 1 dicembre (ore 20.00): vincente spareggi – Germania (Stadio Al Bait, Al Khor 44 Est, Terra)
Venerdì 02.12.2019 (16:00): Ghana – Uruguay (Al Janoub Stadium, Al Wakrah, 45, h).
Venerdì 02.12.2019 (16:00): Corea del Sud v Portogallo (Education City Stadium, Al Rayyan, 46, H)
Venerdì 02.12.2019 (20.00): Serbia-Svizzera (Stadio 974, Doha, 47, G)
Venerdì 02.12.2019 (20:00): Camerun – Brasile (Stadio Lusael, 48, G)
Ottavi di finale del Mondiale 2022 in Qatar
Sabato 03.12.2019 (16.00): 1A – 2B (Khalifa International Stadium, Al Rayyan, 49)
Sabato 03.12.2019 (20.00): 1C – 2D (Al Rayyan Stadium, Al Rayyan, 50)
Domenica 04.12.2019 (20.00): 1B – 2A (Al Bayt Stadium, Al Khor, 51)
Domenica 04.12.2019 (16.00): 1D – 2C (Al Eighth Stadium, Doha, 52)
Lunedì 05.12.2019 (16.00): 1E – 2F (Al Janoub Stadium, Al Wakrah, 53)
Lunedì 05.12.2019 (20.00): 1G – 2H (Stadio 974, Doha 54)
Martedì 06.12.2019 (16.00): 1F – 2E (Education City Stadium, Al Rayyan, 55)
Martedì 06.12.2019 (20.00): 1H – 2G (Lusail Stadium, Lusail, 56)
Quarti di finale del Mondiale 2022 in Qatar
Venerdì 09.12.2019 (20.00): Winner 49 – Winner 50 (Lusail Stadium, Lusail, 57)
Venerdì 09.12.2019 (16.00): Vincitore 53 – Vincitore 54 (Education City Stadium, Al Rayyan, 58)
Sabato 10 dicembre (20.00): Vincitore 51 – Vincitore 52 (Al Bayt Stadium, Al Khor 59)
Sabato 10 dicembre (16.00): Vincitore 55 – Vincitore 56 (Al Eighth Stadium, Doha, 60)
Semifinali di Coppa del Mondo 2022 in Qatar
Martedì 13/12 (20.00): Vincitore 57 – Vincitore 58 (Lusail Stadium, Lusail, 61)
Mercoledì 14 dicembre (20.00): Vincitore 59 – Vincitore 60 (Al Bayt Stadium, Al Khor, 62)
Il terzo posto nella Coppa del Mondo del Qatar 2022
Sabato 17/12 (16:00): Perdente 61 – Perdente 62 (Khalifa International Stadium, Al Rayyan, 63)
Finale della Coppa del Mondo del Qatar 2022
Domenica 18/12 (16.00): Vincitore 61 – Vincitore 62 (Lusail Stadium, Lusail, 64, ARD)
“Fanatico della TV. Dipendente del web. Evangelista di viaggi. Aspirante imprenditore. Esploratore dilettante. Scrittore.”
More Stories
Un errore fatale che risarcisce il Paris Saint-Germain: Haaland non segna un gol e Gundogan sbaglia molto tardi
Totò Schillaci: morto in Italia l’eroe dei Mondiali del 1990
Bayern Monaco: Vincent Kompany si è improvvisamente emozionato quando gli è stata posta questa domanda Sport