Toscana Calcio

Informazioni sull'Italia. Seleziona gli argomenti di cui vuoi saperne di più su Toscana Calcio

Sonda spaziale “Lucy” in rotta verso i Troiani – Missione NASA per visitare per la prima volta gli asteroidi nell’orbita di Giove

Sonda spaziale “Lucy” in rotta verso i Troiani – Missione NASA per visitare per la prima volta gli asteroidi nell’orbita di Giove

Sabato, la sonda spaziale Lucy della NASA è partita per una missione con un obiettivo insolito. La sonda dovrebbe visitare per la prima volta Giove – troiani – asteroidi che orbitano attorno a Giove. A differenza di parti della cintura di asteroidi, questi troiani provengono dalle regioni esterne del sistema solare. Quindi studiarli può fornire informazioni affascinanti sulla prima evoluzione di questa regione remota e sui modi in cui asteroidi e comete entrano nel sistema interno.

Dopo che la formazione dei pianeti nel sistema solare è stata completata, gran parte delle parti rimanenti si sono fuse con i detriti della prima collisione in Asteroidngürtel Tra Marte e Giove. Contiene principalmente asteroidi di pietra sterili che si sono formati all’interno dell’ex Nube Primordiale. Al contrario, le sfere delle regioni ricche di ghiaccio della Nebulosa Primordiale si sono raccolte verso l’esterno. Queste comete, pianeti nani e asteroidi si trovano principalmente in Kuipergürtel oltre Nettuno.

Giove Troiano
Posizione e movimento di Giove Troiano.© Istituto di Astronomia dell’Accademia Cinese delle Scienze / Peter Cherish

Troiani – pezzi antichi nell’orbita di Giove

Ma ci sono anche asteroidi che orbitano tra i pianeti del sistema solare esterno o anche direttamente nella loro orbita – questi ultimi sono chiamati Troiani. Decine di migliaia di questi pezzi, grandi fino a 250 chilometri, sono raggruppati in due punti davanti e dietro il pianeta vicino a Giove. Nei cosiddetti punti lagrangiani le forze di attrazione del Sole e di Giove sono bilanciate. Ciò consente agli oggetti di ruotare attorno a questi punti in orbite stabili.

Su Giove, due grandi nubi di questi asteroidi sono centrate attorno ai punti lagrangiani 4 e 5, che si trovano a 60 gradi davanti e dietro il pianeta e lo seguono nella sua orbita attorno al Sole. I ricercatori planetari credono che molti di questi pezzi fossero già lì Altezza Il giovane Giove è stato catturato dal bordo esterno della nube primordiale nella sua orbita attuale. Così possono rimanere tracce in gran parte immutate di questa regione.

READ  E3 2023: è ufficiale: The Big Game Show cancellato!

“Questo rende le ‘capsule del tempo’ molto interessanti per un’indagine più dettagliata”, spiega Stefano Mottola del Planetary Research Institute presso il Centro aerospaziale tedesco (DLR). “Speriamo di acquisire nuove importanti conoscenze sui primi tempi del sistema solare e sulla formazione dei pianeti”. Allo stesso tempo, i dati possono fornire maggiori informazioni su questo argomento Quali modi E attraverso di essa, i corpi celesti entrano all’interno del sistema solare esterno.

La prima visita di una sonda spaziale

La sonda spaziale Lucy della NASA visiterà Giove per la prima volta ed esaminerà da vicino questi troiani. A causa della sua grande distanza dalla Terra, delle piccole dimensioni e della bassa luminosità, difficilmente può essere visto con i telescopi. Pertanto, la sonda spaziale, lanciata dal porto spaziale di Cape Canaveral il 16 ottobre 2021, è riuscita per la prima volta a scoprire le proprietà di base di queste reliquie primordiali.

Per fare questo, ha a bordo tre strumenti scientifici con i quali può esaminare spettralmente le proprietà chimiche e fisiche degli asteroidi. Le registrazioni della telecamera dovrebbero anche mostrare in modo più dettagliato la superficie e la struttura di alcuni Trojan specifici. “La forma esatta degli asteroidi è derivata dai dati delle telecamere di navigazione”, spiega Mottola. Inoltre, i leggeri cambiamenti nelle frequenze delle onde radio che Lucy invia sulla Terra dovrebbero fornire informazioni sulla struttura interna e sulla massa dei Troiani.

Il percorso di Lucy
La traiettoria di volo della sonda spaziale Lucy della NASA (in verde).© Istituto di ricerca sudoccidentale

Un approccio lungo e tortuoso

Tuttavia, passeranno alcuni anni prima che ciò accada. Perché per raggiungere le due nubi troiane nei punti lagrangiani di Giove, la sonda spaziale della NASA deve far volare alcuni anelli. Prima di tutto, guadagnerà slancio per il suo viaggio verso l’orbita di Giove in due orbite e raggiungerà la fascia di asteroidi nel 2025. Lì passerà la fascia di asteroidi principale 52246) DonaldJohansson prima di continuare.

READ  Pericolo di asteroidi? La caccia al bombardamento continua: l'esperto è rilassato nonostante il "divario di osservazione".

Nel 2027, la sonda spaziale raggiungerà per la prima volta lo sciame di Troiani di Giove, che sta accelerando in avanti sul pianeta nel punto lagrangiano L4. I bersagli sono l’asteroide Eurybates con la sua luna Queta, così come gli asteroidi Polymele, Leucus e Orus. Dopo che Lucy avrà elaborato questa “lista dei risultati” entro il novembre 2028, verrà rimandata indietro nel sistema solare interno alla Terra, una novità nella storia dei viaggi spaziali.

La ragione di ciò: solo attraverso questo grande anello e la planata rotante della Terra, la sonda spaziale può cambiare la sua orbita in modo da poter poi dirigersi verso la nube posteriore di Giove troiano. Lucy raggiungerà questi oggetti in orbita attorno al punto lagrangiano L5 nel marzo 2033. Il doppio asteroide (617) Patroclo è nel suo programma di screening.

Quindi la missione nominale della sonda spaziale termina, ma se ci sono abbastanza carburante e risorse per l’operazione della missione, la missione può essere estesa e Lucy e altri troiani esplorano l’orbita di Giove.

Fonte: NASA, Centro aerospaziale tedesco (DLR)