-
a partire dalJoachim Willie
Chiudere
L’Organizzazione mondiale della sanità (OMS) chiede l’addio ai combustibili fossili in vista del vertice sul clima delle Nazioni Unite a Glasgow e avverte in termini chiari della crisi climatica.
Glasgow – L’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) sta avvertendo di una catastrofe medica dovuta al cambiamento climatico e all’uso continuo e illimitato di carbone, petrolio e gas naturale. In un nuovo rapporto, presentato in vista del vertice sul clima delle Nazioni Unite a Glasgow all’inizio di novembre, ci sono parole entusiasmanti: “La combustione di combustibili fossili ci sta uccidendo. Il cambiamento climatico è la più grande minaccia per la salute umana”. , i governi dovranno fissare obiettivi nazionali ambiziosi per una seconda riduzione del cambiamento climatico: l’anidride carbonica per ridurre il riscaldamento globale a 1,5 gradi. Questo aiuta anche a raggiungere una ripresa sostenibile da Corona– Un’epidemia da garantire.
Oms sulla crisi climatica: gli eventi meteorologici estremi minacciano la salute
Il Chi è il Ha sottolineato che eventi meteorologici estremi senza precedenti e altri impatti climatici stanno influenzando sempre più la vita e la salute delle persone, minacciando al contempo i sistemi e le strutture sanitarie quando ne hanno più bisogno. Inoltre mettono in pericolo la sicurezza alimentare e alimentano molte malattie, comprese le malattie infettive come la malaria. Inoltre, il cambiamento climatico colpisce anche la salute mentale.
Il direttore generale dell’Organizzazione mondiale della sanità, Tedros Adhanom Ghebreyesus, ha commentato che Corona ha spiegato le strette relazioni tra esseri umani, animali e il nostro ambiente. “Le stesse decisioni insostenibili che stanno distruggendo il nostro pianeta stanno distruggendo anche le persone”. La sua organizzazione chiede quindi a tutti i paesi di impegnarsi a intraprendere azioni decisive a Glasgow per limitare il riscaldamento globale a 1,5 gradi. Se i paesi continuano a raggiungere gli obiettivi dell’accordo sul clima di Parigi, milioni di vite potrebbero essere salvate, secondo l’Organizzazione mondiale della sanità.
Rapporto dell’OMS sulla crisi climatica: 13 morti al minuto a causa dell’inquinamento atmosferico
Per mantenere il limite di 1,5 gradi a portata di mano, le emissioni globali di anidride carbonica devono essere quasi dimezzate entro il 2030. Finora, gli impegni dei governi, se mantenuti, sono lungi dall’essere sufficienti per questo scopo. In effetti, le emissioni dovrebbero aumentare entro la fine del decennio.
secondo Rapporto dell’OMS In termini di cambiamento climatico e salute, l’inquinamento atmosferico, causato principalmente dalla combustione di combustibili fossili, è responsabile della morte prematura di quasi sette milioni di persone ogni anno – 13 vittime al minuto.
Diritti dei bambini delle Nazioni Unite
Per la prima volta, un panel delle Nazioni Unite ha riconosciuto la responsabilità degli Stati per gli effetti negativi del cambiamento climatico sui diritti dei bambini. Il Comitato sui diritti dell’infanzia ha deciso, secondo una dichiarazione rilasciata dalle Nazioni Unite a Ginevra, lunedì, di ritenere un paese responsabile delle conseguenze del riscaldamento globale all’interno e all’esterno del suo territorio.
Rapporto dell’OMS sulla crisi climatica: rinunciare ai combustibili fossili ha due vantaggi
Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità, il passaggio a energie prive di anidride carbonica avrà conseguenze doppiamente positive. “Ad esempio, ridurre l’inquinamento atmosferico al livello delle linee guida dell’OMS ridurrebbe il numero totale di decessi per inquinamento atmosferico in tutto il mondo dell’80%”, ha affermato Maria Neira, direttrice dell’ambiente, dei cambiamenti climatici e della salute presso l’Organizzazione mondiale della sanità. Allo stesso tempo, ridurrà anche significativamente le emissioni di gas serra.
L’organizzazione ha inasprito le sue raccomandazioni sui valori limite per le polveri sottili e il biossido di azoto (NO2) solo il mese scorso. I nuovi valori dell’OMS sono stati superati in molte aree metropolitane e città di tutto il mondo – secondo l’Agenzia federale per l’ambiente, anche in gran parte della Germania.
L’OMS presenta al centro un piano in dieci punti per la protezione del clima, la salute e la giustizia sociale
Il rapporto conclude che la protezione del clima e la protezione della salute umana richiedono cambiamenti in ogni settore, inclusi energia, trasporti, conservazione della natura, produzione alimentare e finanza. I benefici per la salute pubblica supereranno di gran lunga i costi. “Non è mai stato chiaro che la crisi climatica sia una delle crisi sanitarie più urgenti che tutti noi affrontiamo”, ha affermato Neira.
In un piano in dieci punti, l’Organizzazione mondiale della sanità ha indetto un vertice sulla protezione del clima di Glasgow incentrato sulla salute e sulla giustizia sociale. Ciò riguarda, tra le altre cose, la pianificazione urbana, la pianificazione dei trasporti, la protezione delle aree naturali e i sistemi alimentari sani e sostenibili.
Crisi climatica: gli operatori sanitari avvertono di conseguenze peggiori del corona
Parallelamente al rapporto dell’OMS, è stata pubblicata una lettera aperta da 300 organizzazioni che rappresentano circa 45 milioni di professionisti della salute, circa tre quarti della forza lavoro sanitaria mondiale. Si rivolge anche ai delegati in Vertice sul clima. “Ovunque forniamo assistenza, stiamo già reagendo nelle nostre cliniche in tutto il mondo ai danni alla salute causati dai cambiamenti climatici”, afferma. La crisi climatica sta accelerando rapidamente e sarà “più catastrofica e durerà molto più a lungo della pandemia di Covid-19”.
Le organizzazioni stanno esortando i paesi ricchi a guidare la transizione verso l’energia verde e ad aiutare i paesi poveri a seguire l’esempio. Per fare ciò, tutti i permessi, i sussidi e i finanziamenti per i combustibili fossili devono essere revocati e i fondi devono essere reindirizzati all’espansione dell’energia pulita. Inoltre, i paesi dovrebbero costruire “sistemi sani che siano resilienti al clima, a basse emissioni di carbonio e sostenibili”. Un altro punto: “Chiediamo ai governi di garantire che gli investimenti nella preparazione alla pandemia sostengano le misure climatiche e riducano le disuguaglianze sociali e sanitarie”. (Gioacchino Willy)
“Fanatico della musica. Risolutore di problemi professionale. Lettore. Ninja televisivo pluripremiato.”
More Stories
Sondaggio elettorale statunitense: Kamala Harris guida Donald Trump in due stati chiave
Ancora morti e feriti nelle esplosioni in Libano
L’Ucraina attacca la base dei bombardieri nucleari di Putin