Toscana Calcio

Informazioni sull'Italia. Seleziona gli argomenti di cui vuoi saperne di più su Toscana Calcio

Votato come la perla dei vacanzieri, anche se il centro città non è effettivamente sull’acqua

Votato come la perla dei vacanzieri, anche se il centro città non è effettivamente sull’acqua

  1. Pagina iniziale
  2. il mondo

Premere

Dov’è il “mare più bello d’Italia”? Nel 2024 una località del Sud può aspettarsi questo premio.

Salerno – specchio, specchio sul muro, chi è la spiaggia più bella del paese. In Italia la risposta a questa domanda, sicuramente interessante sia per locali che per vacanzieri, è stata trovata nel 2024: il piccolo comune di Polica in provincia di Salerno può essere felice di questo premio.

Premiato il “mare più bello” d’Italia: la città è felice del titolo

Montagne verdi e mare blu. Panorama del Golfo del Cilento. (immagine di archivio) © IMAGO / DepositPhotos

“Polica è la regina dell’estate 2024”, titola l’agenzia di stampa italiana. Ansa. Sullo sfondo la cosiddetta “Guida Turistica Blu”, realizzata annualmente dall’associazione dei consumatori Legambiente e Touring. Quest’anno in cima alla lista c’è la frequentatissima località balneare di Poliga.

La città costiera ha quindi saputo coniugare con grande successo la qualità dei servizi forniti ai turisti e un’offerta mirata alla sostenibilità ambientale. Polica ha vinto la corona per la quarta volta da quando il premio è stato introdotto nel 2000.

Strade e case di Pollica, Cilento, Campania, Italia.  (immagine d'archivio)
Strade e case di Pollica, Cilento, Campania, Italia. (immagine di archivio) © IMAGO / DepositPhotos

La comunità campana, con i suoi quasi 2.000 abitanti, in realtà non è situata direttamente sul mare. Il centro cittadino è situato nel verde delle colline del Parco Nazionale del Cilento, a quasi cinque chilometri dalla costa. Contano però come comprensori anche le località balneari di Acciaroli e Bioppi, il che può giustificare l’assegnazione del premio.

Premio Città Italiane “Orgoglio” e “Lavoro Fatto”

La comunità fa parte del movimento “Citaslo”. È stata fondata in Italia nel 1999 e si è posta la missione di contribuire a ridurre e aumentare la qualità della vita attraverso la politica ambientale, le infrastrutture, la qualità urbana, la promozione dei vini e dei prodotti regionali e l’ospitalità. Il concetto di Dolce Vita sembra funzionare.

READ  Aggiornamento: Galaxus ha lanciato un negozio online in Italia

“Siamo orgogliosi del risultato raggiunto”, ha affermato il sindaco di Polica Stefano Pisani Ansa Informazioni sul premio aggiornato. Per l’operatore locale si è trattato di “un ottimo risultato che ci premia dell’impegno e del lavoro svolto”. Definisce Polica una meta per “turisti esperienziali”. Gli ospiti sono “ammuffiti” e quindi vogliono vivere la flora e la fauna, il mare e le verdi colline e la cultura secolare.

Anche Legambiente e Touring hanno scelto “il lago più bello d’Italia”: una piccola comunità trentina può aspettarselo.