Toscana Calcio

Informazioni sull'Italia. Seleziona gli argomenti di cui vuoi saperne di più su Toscana Calcio

La Spagna vince El Clásico contro l’Italia

La Spagna vince El Clásico contro l’Italia

Dal punto di vista degli italiani, il gol decisivo segnato è stato molto sfortunato, ma la sconfitta non lo è stata affatto. Il campione in carica ha potuto ringraziare il suo portiere, Gianluigi Donnarumma, per aver mantenuto il punteggio sullo zero fino al 55′. Poi ha respinto con la punta delle dita il colpo di testa di Alvaro Morata, che però è rimbalzato sulla gamba di Ricardo Calafiore ed è entrato nella sua porta. Sfortuna per l’ex giocatore del Basilea, che non aveva molto da rimproverarsi.

Il gol aveva senso perché la Spagna era migliore degli italiani nel duello gigante. Dopo meno di due minuti di gioco Donnarumma effettua una parata disperata su Pedri. È stata seguita da grandi occasioni di Neco Williams (10°), Morata (25°) e Pedri (52°) prima che accadesse. Gli Azzurri non hanno avuto il controllo della partita, soprattutto a centrocampo, e la sostituzione di Jorginho e Davide Fratesi nell’intervallo era logica, ma ha avuto poco impatto.

Tuttavia, la Spagna era molto più vicina al 2-0 nell’ultima mezz’ora di quanto l’Italia fosse al pareggio. L’onnipresente e sempre pericoloso Neco Williams ha colpito la traversa solo al 70′, dopo che Andrea Cambiasso aveva precedentemente respinto sulla linea di porta un colpo di testa del difensore Robin Le Normand. Ci è voluto fino all’85° minuto prima che la prima palla colpisse la porta del portiere spagnolo Unai Simon.

Solo nel tratto finale le cose hanno cominciato a farsi un po’ frenetiche visto il vantaggio (molto) ridotto. Gli spagnoli, l’unica squadra a non subire gol per la seconda volta dopo la vittoria per 3-0 nella prima partita contro la Croazia, sono riusciti a raggiungere l’1-0 con il passare del tempo e sono ora al sicuro vincitori del girone.

READ  Fissati gli ottavi di finale di Coppa Italia - Coppa Italia

Affronteranno il terzo girone agli ottavi. All’Italia serve almeno un pareggio nell’ultima partita contro la Croazia per assicurarsi il secondo posto nel girone. Poi ci sarà il duello agli ottavi di finale con la seconda del girone A (gli svizzeri).