Toscana Calcio

Informazioni sull'Italia. Seleziona gli argomenti di cui vuoi saperne di più su Toscana Calcio

Colpite Aldi e Lidl: il produttore tedesco di e-bike è insolvente

Colpite Aldi e Lidl: il produttore tedesco di e-bike è insolvente

  1. Home page
  2. un lavoro

Insiste

Il produttore tedesco di biciclette elettriche Llobe è insolvente. Un duro colpo per tutti coloro che si affidavano a modelli economici. Un’altra fabbrica in crisi.

MONACO DI BAVIERA – L’azienda Loeb del Nord Reno-Westfalia, nota per la produzione di biciclette elettriche, ha dichiarato fallimento. Secondo la rivista specializzata SAZBike la dichiarazione di fallimento è stata depositata all’inizio di maggio. Le ragioni esatte di questa mossa rimangono poco chiare.

Llobe si è fatta un nome producendo e-bike particolarmente economiche. © Imago/Michael Gstettenbauer

Il produttore tedesco di e-bike è insolvente: l’azienda ha fornito Aldi e Lidl

Llobe si è fatta un nome producendo e-bike particolarmente economiche, con alcuni modelli disponibili anche per meno di 1.000 euro. L’azienda ha fornito sconti e Aldi E Lidl Così come i negozi di ferramenta come Hagebaumarkt con i loro prodotti. Dato il prezzo e la disponibilità, le e-bike Llobe sono state molto richieste, soprattutto tra i nuovi entranti nel settore.

Questa non è la prima volta che i produttori di biciclette elettriche si trovano ad affrontare difficoltà finanziarie. VanMoof e Prophete erano stati precedentemente costretti a dichiarare bancarotta, ma furono salvati.

Molte più aziende sono fallite a maggio: “Nessun segno di inversione di tendenza”

La debole economia provoca in Germania sempre più fallimenti aziendali. A maggio il numero delle insolvenze ordinarie è aumentato del 25,9% rispetto allo stesso mese dell’anno scorso, ha annunciato venerdì l’Ufficio federale di statistica. “Da giugno 2023 sono stati osservati tassi di crescita su base annua a due cifre”, ha affermato. “Sempre più aziende sono costrette a chiudere i battenti”, ha affermato Mark Evers, esperto di medie imprese della Camera di commercio e dell’industria tedesca (DIHK). Non ci sono segnali di un’inversione di tendenza. “La debole economia interna e le tangibili sfide strutturali continuano a tenere l’economia sotto controllo”.

READ  L'azienda più preziosa della Germania: molti di loro vogliono abbandonare SAP! | soldi

Le procedure standard vengono incluse nelle statistiche solo dopo la prima decisione del tribunale fallimentare; Il tempo effettivo per la richiesta è spesso di circa tre mesi in anticipo. Le statistiche riflettono solo le cessioni d’impresa effettuate durante le procedure di insolvenza, ma non le cessioni per altri motivi o prima che si verifichino gravi difficoltà di pagamento.

Molte aziende sono insolventi: “La pressione non è ancora finita nei settori particolarmente colpiti”

Secondo i risultati finali, nel primo trimestre del 2024, i tribunali distrettuali hanno segnalato 5.209 fallimenti aziendali. Ciò rappresenta un aumento del 26,5% rispetto allo scorso anno e dell’11,2% rispetto al primo trimestre del 2020 – il periodo corrispondente prima della crisi del Corona, caratterizzato da normative speciali e bassi tassi di insolvenza. I tribunali locali hanno stimato le richieste dei creditori nel primo trimestre a circa 11,3 miliardi di euro, dopo circa 6,7 ​​miliardi di euro un anno fa.

“Le pressioni sono lungi dall’essere finite nei settori particolarmente colpiti”, ha affermato Christoph Nering, presidente dell’associazione professionale dei direttori e curatori fallimentari in Germania (VID). Come dimostra il fallimento del fornitore di viaggi tutto compreso FTI, anche i settori con una domanda in crescita non sono protetti dalle crisi esistenziali. “Il settore immobiliare continua a soffrire dell’aumento dei tassi di interesse e dell’aumento dei costi di costruzione”. La continua pressione sul commercio fisso e la continua tendenza verso il lavoro mobile fanno sì che anche la domanda di progetti immobiliari commerciali non possa riprendersi rapidamente. “Ciò causa a molte aziende maggiori difficoltà esistenziali.” Con materiali della Reuters